Formazione Guidata da Veri Esperti
Il nostro approccio educativo si basa su una filosofia semplice: gli studenti imparano meglio quando guidati da professionisti che hanno vissuto le sfide del mondo reale. Ogni istruttore porta anni di esperienza pratica nell'amministrazione di sistemi e reti aziendali.

La Nostra Metodologia di Insegnamento
Crediamo nell'apprendimento attraverso l'esperienza diretta. I nostri istruttori non si limitano a spiegare concetti teorici, ma condividono casi reali incontrati durante la loro carriera professionale.
Esperienza Pratica Diretta
Ogni lezione include scenari reali basati su situazioni che gli istruttori hanno affrontato in ambiente produttivo. Non teoria astratta, ma soluzioni concrete a problemi veri.
Supporto Personalizzato
Ogni studente riceve attenzione individuale. Gli istruttori adattano il loro approccio in base al background e agli obiettivi specifici di ciascun partecipante al corso.
Laboratori Interattivi
Ambiente di apprendimento hands-on dove gli studenti configurano sistemi reali sotto la supervisione diretta di esperti che guidano ogni passo del processo.

Augusto Marianelli
Quindici anni di esperienza nella gestione di infrastrutture di rete per aziende multinazionali. Augusto ha supervisionato la migrazione di sistemi legacy verso architetture cloud ibride e ha una particolare competenza nella risoluzione di problemi di performance di rete complessi.

Benedetta Salerno
Esperta in sicurezza informatica con focus particolare su hardening di sistemi Linux e implementazione di protocolli di sicurezza per reti aziendali. Benedetta porta al corso la sua esperienza nella prevenzione e gestione di incidenti di sicurezza.
Il Percorso di Mentorship Guidata
Il nostro programma si sviluppa attraverso fasi progressive, dove ogni studente viene accompagnato personalmente dagli istruttori in un percorso di crescita professionale strutturato.
Valutazione Iniziale e Orientamento
Gli istruttori conducono sessioni individuali per comprendere il background di ogni studente. Augusto e il team identificano punti di forza e aree di miglioramento, personalizzando il percorso formativo in base alle esigenze specifiche e agli obiettivi professionali.
Formazione Tecnica Guidata
Sessioni intensive con laboratori pratici dove gli studenti lavorano direttamente con gli istruttori su configurazioni reali. Benedetta guida gli aspetti di sicurezza mentre Augusto si concentra su networking e troubleshooting avanzato.
Progetti Supervisionati e Feedback
Gli studenti sviluppano progetti reali sotto la supervisione continua degli istruttori. Ogni progetto viene revisionato settimanalmente con feedback dettagliato e suggerimenti per il miglioramento basati sull'esperienza professionale del team.
Preparazione Professionale
Gli istruttori condividono la loro rete professionale e forniscono consigli pratici per l'inserimento nel mondo del lavoro. Include review di CV, simulazioni di colloqui e consigli su come presentare le competenze acquisite durante il corso.